Il Consiglio Scientifico
Il Consiglio scientifico costituisce l’organo di consulenza tecnico-scientifica del Consorzio ed elabora i piani pluriennali di attività scientifica del Consorzio; allo scopo può avvalersi anche del parere consultivo di esperti sia italiani che stranieri.
Il Consiglio scientifico è composto dal Presidente del Consorzio, che lo presiede, e dai membri designati dal Consiglio Direttivo in numero non inferiore a tre e non superiore a nove. Esso elegge al suo interno il vicepresidente.
I componenti del Consiglio Scientifico rimangono in carica per il periodo determinato all’atto della nomina, comunque non superiore a tre esercizi sociali, e sono designabili anche più volte.
Su decisione del Consiglio Direttivo possono essere cooptati nel Consiglio scientifico anche rappresentanti del M. I. U. R., di altri Ministeri e di Enti pubblici o privati interessati all’attività del Consorzio.
Il Consiglio scientifico si riunisce almeno due volte all’anno e viene convocato dal Presidente con le stesse modalità previste per il Consiglio Direttivo.
Per le riunioni e le deliberazioni del Consiglio Scientifico si applicano le disposizioni sopra previste per le sedute ordinarie del Consiglio Direttivo.
Spetta al Consiglio Direttivo, con deliberazione valida fino a modifica, determinare l’eventuale compenso da corrispondere ai componenti del Consiglio Scientifico.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.